Musei

Museo della Donna a Merano

“L’esposizione non segue gli standard della moda attuale minimalista, perché innanzitutto non sarebbe adatto né al nostro modo di raccontare la storia della donna né ai nostri pezzi di esposizione che non sono preziosi di per se e che, quindi, non devono essere esposti singolarmente, ma nel complesso per rappresentare al meglio il connubio tra tempo e immagini o temi e immagini delle singole epoche.”
www.museia.org

I giardini di Castel Trauttmansdorff & Touriseum Merano (Museo del turismo)

I Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff a Merano sono un vero highlight per ogni amante della natura in Sudtirolo –è assolutamente da vedere. Nel cuore dei Giardini, su una collina, troneggia Castel Trauttmansdorff dove si trova il museo del turismo. Il “Touriseum” narra la movimentata storia di 200 anni di turismo in Tirolo e offre ai visitatori molte possibilità per “toccare con mano” e “vivere” il turismo…
www.touriseum.it

Museo Archeologico di Bolzano

Ötzi è sicuramente al centro dell’attenzione mondiale dopo la sua sensazionale scoperta sul ghiacciaio Similiaun. Oggi nel Museo Archeologico di Bolzano potete ammirare Ötzi, la sua vita, i suoi vestiti, le sue armi e tante altri reperti preziosi che risalgono alla sua vita e all’era glaciale (15.000 a. C.) e altri pezzi di storia fino a Carlo il Grande (800 d. C.).
www.iceman.it

Castel Firmiano nell’omonimo paese nei pressi di Bolzano

“La montagna incantata”, così Reinhold Messner chiamava Castel Firmiano nei pressi di Bolzano. Qui si trovano tutte le informazioni sulla montagna e sulla storia dello sport delle scalate. Inoltre viene mostrato come la gente vive oggi con la montagna.
www.messner-mountain-museum.it

Museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano

www.museion.it

Castel Juval a Naturno

Castel Juval è dal 1983 il domicilio dello scalatore Reinhold Messner che ha portato qui la sua collezione d’arte. L’ampia collezione Tibetika è assolutamente da non perdere, ma anche la sua galleria di immagini delle montagne e la collezione di maschere provenienti da 4 continenti sono da vedere e vale davvero la pena affrontare la salita fino in cima con il bus o a piedi. Il castello può essere visitato in tutti i mesi tranne due in estate.
www.messner-mountain-museum.it