Castel Tirolo
A 300 metri sopra Merano su un colle maestoso emerge il Castel Tirolo, il castello avito dei conti di Tirolo. Un castello che non solo diede il nome all’intera regione ma ne influenzò anche la storia e il passato.
Dimostrazione dei rapaci
Sulla collina di Castel Tirolo, l´assolata terrazza di Merano che sovrasta il panorama del Burgraviato e l´imboccatura della Val Venosta, sorge una struttura unica nel suo genere in Alto Adige: il Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo
Parco Burglehen
Nel giugno del 2002 è stato inaugurato il nuovo „Parco Burglehen“ all’inizio del paese di Tirolo. Il parco, ricavato tra i frutteti e i vigneti della collina, offre uno splendido panorama 360 °su tutto il circondario ed è ideale per il relax nella natura.
Chiesa San Pietro
Secondo la tradizione popolare in questo punto panoramico sorgeva una delle chiese battesimali più antiche della zona. Oggi la chiesa parrocchiale poggia su un impianto ancora più antico di epoca preromanica (in stile romanico lombardo-carolingio) ed è un raro esempio di chiesa con pianta a croce, cupola, navate centrale e laterali.
Castel Fontana
Subito dopo il centro di Tirolo sulla passeggiata che da verso il Castel Tirolo un sentiero ripido porta ad un maniero un po’ particolare, chiamata Castel Fontana. Se il castello ottenesse il suo nome dalle vicine fontane oppure da uno dei molti proprietari non è del tutto chiaro. Sicuro è che le prime costruzioni fortificati furono erette già nel lontano 1241
ulteriori informazioni su Tirolo
Vacanze a Tirolo: allogiare nell’ Hotel Panorama***